Trapianto di sopracciglia
Contenuto del trattamento

Processo di trapianto di sopracciglia
Il processo di trapianto di sopracciglia inizia solitamente con una consulenza. Nella prima fase si tiene un colloquio con il medico specialista. In questo colloquio vengono valutate le esigenze, le aspettative e le condizioni attuali del paziente. Inoltre, vengono analizzati i tratti del viso per determinare la forma e la densità delle sopracciglia più adatte. Dopo la consulenza, viene preparato un piano speciale per il trapianto di sopracciglia. Questo piano include dettagli come il numero di innesti da trapiantare e gli angoli di posizionamento. Il paziente viene informato sulla procedura e viene data risposta a tutte le domande sul processo.
Processo di recupero
Dopo l’intervento, i pazienti possono presentare un leggero gonfiore e arrossamento nella zona delle sopracciglia. Questa condizione di solito si risolve nel giro di pochi giorni. I pazienti devono seguire le raccomandazioni del medico e proteggere la zona delle sopracciglia dopo il trapianto. Il trapianto di sopracciglia offre un aspetto naturale ed estetico se eseguito con le giuste tecniche. Poiché gli innesti sono posizionati in armonia con la direzione delle sopracciglia preesistenti, il risultato è esteticamente integro. Gli innesti trapiantati crescono con il tempo e iniziano ad assomigliare alle sopracciglia naturali.
Sono un candidato adatto al trapianto di sopracciglia?
Il trapianto di sopracciglia è un metodo efficace da preferire nel caso in cui le sopracciglia perdano la loro densità naturale, si assottiglino o cadano completamente. Tuttavia, non tutti possono essere candidati idonei al trapianto di sopracciglia. Per capire se si è un candidato adatto, si possono considerare i seguenti criteri:
Assottigliamento o perdita delle sopracciglia: Se si è verificata una perdita o un assottigliamento permanente delle sopracciglia a causa di fattori genetici, cambiamenti ormonali, spiumatura impropria delle sopracciglia, traumi o ustioni.
Sufficienza dell’area donatrice: Se si dispone di una quantità sufficiente di follicoli piliferi sani nella zona della nuca o in altre parti del corpo che possono essere utilizzate per il trapianto di sopracciglia.
Stato di salute generale: Se non si hanno problemi di salute gravi e se si è ritenuti idonei dal proprio medico prima dell’intervento.
Aspettative estetiche: Se si hanno aspettative realistiche di ottenere un aspetto naturale delle sopracciglia.
Poiché il trapianto di sopracciglia è una procedura personalizzata, è importante che siate valutati da un medico specialista. Durante questa valutazione, viene realizzato un disegno adatto ai vostri lineamenti del viso e alla struttura naturale delle sopracciglia e il trapianto viene pianificato in base alle vostre esigenze.
Se desiderate che le vostre sopracciglia abbiano un aspetto naturale ed estetico, potete scoprire se siete adatti alla procedura ottenendo un parere professionale da uno specialista.
Domande frequenti
Come si esegue il trapianto di sopracciglia?
L’intervento viene solitamente eseguito in anestesia locale. Gli innesti vengono prelevati dal cuoio capelluto nella parte posteriore della testa e collocati nella zona delle sopracciglia per creare un aspetto naturale.
Quanto dura la procedura?
Il trapianto di sopracciglia richiede solitamente 1-2 ore. Questo tempo può variare a seconda del numero di innesti e della complessità della procedura.
Come avviene il processo di guarigione dopo l'intervento?
Dopo l’intervento può verificarsi un leggero gonfiore e rossore nell’area delle sopracciglia, che di solito scompare nel giro di pochi giorni. I pazienti devono seguire le raccomandazioni del medico.
























